Vuoi Aprire un Franchising di Centri di Formazione? Scopri come
Il settore della formazione è molto importante perché permette ai giovani e meno giovani di apprendere e di generare una conoscenza che sarà utile per il proprio futuro. Sebbene sia meno conosciuto, anche questa area di mercato è caratterizzata da Brand specializzati e affermati con il pubblico target che offrono la possibilità di aprire un Franchising di centri di formazione.
In italia esistono molti centri di formazione che aiutano le persone ancora in corso di studi a recuperare le materie di studio per cui si hanno maggiori difficoltà, e recuperare quella conoscenza che altrimenti andrebbe persa.
I centri di formazione in franchising offrono, spesso, anche corsi professionali, come quelli di lingue straniere, o specializzazioni per determinate professioni.
Si tratta di un business in forte crescita soprattutto per quanto riguarda i corsi professionali indirizzati a chi vuole migliorare la propria carriera. Di seguito ecco una guida pratica su https://www.lavoroefranchising.com/franchising-scuole-di-formazione/ in cui viene descritto al meglio come funziona il franchising di centri di formazione.
Secondo questa guida è possibile aprire in Franchising scuole di lingue straniere, centri studio per ripetizioni, scuole private, centri di studio per l’infanzia, e centri di formazione professionale. Questi ultimi possono collaborare anche con le imprese o con agenzie interinali per offrire formazione per le aziende o per i disoccupati.
I Brand si occupano di condividere il Kow – how dell’azienda e della coordinazione del centro. Ovviamente il Franchising è designato appositamente per questo tipo di servizio.
L’interessato dovrà effettuare un investimento pagando un canone di ingresso che varia in base a quanto si è a
Franchising di Centri di Formazione: opportunità di investimento
Sempre più persone preferiscono rivolgersi a centri professionali per le ripetizioni dei propri figli che studiano ancora nelle scuole dell’obbligo, ma non solo: anche i disoccupati, chi desidera apprendere una professione non convenzionale, chi vuole terminare gli studi interrotti, recuperare anni di università persi oppure semplicemente migliorare un’abilità come la conoscenza di una lingua straniera.
Proprio per questo motivo sono nati grandi Brand nel settore della formazione come Cepu o Grandi Scuole, ma anche Brand meno diffusi ma altrettanto conosciuti e affermati nel pubblico target come PlayZone.
Ogni centro offre servizi mirati agli studenti in base alla propria mission e al target di riferimento. Vi sono, infatti, centri che si rivolgono unicamente agli studenti delle scuole dell’obbligo, oppure scuole di formazione che investono su disoccupati e inoccupati. Chiaramente, la scelta del target da colpire varia anche in base alle esigenze del pubblico stesso.
Il mercato della formazione rientra nel settore dei servizi, che attualmente occupa circa il 29% del totale delle attività in Franchising.
La formazione è un mercato in continua crescita, grazie anche alla nascita di nuove attività professionali e all’aumento di persone che desiderano aprire nuove attività private piuttosto che lavorare presso altre aziende. Chi si lancia in attività in proprio è infatti maggiormente interessato a investire nel migliorare la propria conoscenza per materie specifiche e svolgere al meglio la propria professione.
Franchising Centri di Formazione: alcuni dati
I centri di formazione offrono la possibilità di seguire corsi direttamente nella propria sede, oppure offrono la possibilità di richiedere la formazione a domicilio, specialmente per le imprese, oppure online.
Diverse imprese si rivolgono a questi per il miglioramento dei propri dipendenti o per corsi interni come quello della sicurezza e salute dei lavoratori.
Secondo l’Istat, la tendenza a promuovere la formazione nelle imprese, e quindi a rivolgersi a Centri di Formazione, viene seguita principalmente da aziende con almeno dieci addetti. Secondo le sue ricerche, il 90% delle imprese con almeno 250 addetti investe nella formazione, mentre tra quelle più piccole con 10 dipendenti la percentuale scende al 68%.
Proseguendo nelle indagini di Istat, si capisce come la formazione non sia più un argomento che coinvolge unicamente i giovani. Secondo i loro dati, infatti, un terzo della popolazione italiana tra i 25 e i 64 anni ha partecipato nel 2022 ad un corso di formazione per il miglioramento delle proprie attività professionali.
I dati sono decisamente cresciuti rispetto agli anni precedenti. Sembrerebbe, infatti, che dal 2020 ci sia una tendenza di crescita nell’investimento della formazione sia in presenza, sia online.
La formazione, spesso, viene destinata anche a semplice interesse personale, in questo caso si parla di corsi di giardinaggio, fai da te, suono di strumenti musicali, e molto altro. Anche in questo caso gli interessati si sono rivolti a centri di formazione.
Aprire un’attività in Franchising di Centri di Formazione, dunque, può rivelarsi un’ottima opportunità di guadagno. È importante, tuttavia, scegliere il tipo di formazione da offrire in base alle richieste dei clienti.
I Brand che si occupano di formazione offrono diversi tipi di corsi, sia per le scuole sia per le imprese, ma in alcuni casi anche per hobbistica e interessi privati.