Cosa fare dopo il liceo scientifico? 3 possibilità da seguire
Il liceo scientifico è uno dei più frequentati in Italia. Malgrado questo, però, al termine dei cinque anni, sono sempre più gli studenti che si sentono disorientati. Ciò accade perché questa scuola offre davvero una vasta gamma di conoscenze e di possibilità di apprendimento, talmente vasta da non assicurarti un’inquadratura unica. Contrariamente agli istituti tecnici, i licei sono sempre un po’ meno mirati, ma ti permettono di apprendere più cose, in ambiti diversi. Questa facoltà di libera scelta può portare ad uno stato di confusione totale, se lo studente in questione non ha già ben chiaro il percorso da intraprendere in seguito. Come fare, dunque, per avere le idee più chiare? In genere, ci sono 3 possibilità che potresti seguire, e tra cui potresti scegliere.
Prosegui gli studi con l’università
Se ami studiare, o quantomeno, sogni un futuro ben preciso, e l’unico modo per arrivarci è quello di frequentare l’università, allora avrai fatto la scelta giusta. Gli indirizzi di studio tra i quali puoi scegliere sono davvero molti, e non è detto che uno studente dello scientifico voglia, necessariamente, studiare fisica, matematica, chimica, ingegneria, o quant’altro, all’università. Dal momento in cui questa scuola ti apre più porte, perché ti avvicina a più ambiti del sapere, sei libero ti scegliere ciò che vuoi. Puoi optare per lingue, o per economia, ma anche per lettere, e perché no, anche storia dell’arte o architettura. Nessun corso di studi è sbagliato se te lo senti cucito addosso e ti rende felice. Non sono da escludere neanche le professioni sanitarie e medicina, così come giurisprudenza, molto in voga tra gli studenti dello scientifico. Non esistono facoltà precluse dalla frequentazione di questo liceo, ma tutto si basa su ciò che vuoi diventare. Qual è il lavoro dei tuoi sogni? Come ti immagini tra dieci anni? Se riesci a rispondere a questa domanda, armati di coraggio e fai la scelta adatta a te. Il bagaglio culturale, costruito durante i cinque anni di liceo scientifico, sarà un ottimo supporto. L’Italia è piena di ottime università, che ti garantiscono professionalità e serietà. Spetta a te scegliere l’Ateneo che più preferisci, e la facoltà che senti maggiormente in linea con le tue capacità. Nessuna strada è sbagliata se ti rende felice, quindi scegli ciò che vuoi, ma scegli con criterio, e mettici un pizzico di cuore.
Cerca un lavoro conforme alle tue conoscenze
Se, per un qualsiasi motivo, la scuola non fa per te, e non vuoi proseguire con gli studi, non sentirti sbagliato o inadeguato, ma cerca di trovare comunque la tua strada. Non è detto che dopo il liceo tu debba frequentare l’università a tutti i costi. Se sei un ragazzo volenteroso, con desiderio di indipendenza e di realizzazione, trova la tua strada lavorativa, e crea il tuo futuro. Trovarsi davanti ad un bivio è del tutto normale, soprattutto in giovane età. Non sapere quale strada prendere nella vita può farti sentire frustrato, può portarti a giudicare te stesso come un fallito, e a fare paragoni con i tuoi coetanei che hanno già trovato il percorso adatto a loro. Così facendo, non farai altro che sminuire te stesso e le tue capacità. L’unica cosa che puoi e che devi fare, invece, è rimboccarti le maniche e accettare il cambiamento. Prima o poi, il liceo terminerà, e tu dovrai uscire dalla tua zona di comfort. È in questo momento che dovrai tirare fuori la tua maturità e la tua determinazione, e modellare, angolo per angolo, la tua vita. Se vuoi cercare un lavoro che sia adatto e adeguato agli studi fatti, punta tutto sulle tue conoscenze, e su ciò che hai appreso durante questi cinque anni.
Indubbiamente, le materie più importanti del liceo scientifico tendono a migliorare il ragionamento logico, la capacità di risoluzione dei problemi, la propensione a creare schemi e modelli, l’attenzione ai dettagli e la precisione. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui non ti sarà impossibile trovare un lavoro adatto a te, anche senza università. Tra gli sbocchi professionali che si adattano a ciò che viene appreso nello scientifico, ci sono:
- il consulente o assunto come specialista informatico;
- l’addetto al back-office;
- il tecnico manutentore;
- l’addetto al laboratorio;
- l’assistente in studio medico, architettonico, ingegneristico e nel campo della biologia.
Prenditi un anno sabatico
Alle volte, può capitare che tu ti trovi in una situazione di stallo. Vedi l’università come qualcosa di troppo impegnativo, un percorso lungo, che richiede dedizione e sacrifici; dall’altra parte, però, i lavori accessibili con il solo diploma del liceo scientifico non ti attirano e non soddisferebbero la tua persona. In casi come questi, quindi, cosa è consigliabile fare? Prendere un anno sabbatico. Decidere di mettere in pausa la tua vita non è una scelta da nullafacente, né tantomeno una scelta fatta senza criterio, ma è qualcosa che potrebbe portarti ad avere una visione più chiara di ciò che sei e di ciò che vuoi. Non è detto che questo anno di stop debba essere un anno buttato. Infatti, dovrai essere bravo tu a saperti migliorare in questo lasso di tempo. Focalizzati sulle tue capacità, apprendi nuove cose che possono essere proficue nel mondo del lavoro, fai nuove esperienze, cresci sia personalmente che culturalmente. Un’ottima idea per passare un anno sabbatico producente, è quello del gap year all’estero. A prescindere dal fatto che intraprenderai un percorso universitario, o che inizierai a lavorare presso un’azienda, le lingue sono uno degli strumenti più potenti per aprire le porte del mondo del lavoro. Puoi approfittare dell’anno di pausa per frequentare un viaggio di istruzione all’estero, nel quale potrai apprendere una nuova lingua, o rafforzare la confidenza con una che già conosci. Potrai viaggiare, esplorare il mondo, avvicinarti ad un nuovo Paese, e scoprirne gli usi, i costumi, e le tradizioni. Incontrerai giovani che provengono da ogni angolo della Terra, e potrai goderti un’esperienza unica, irripetibile. Prenditi del tempo per te, e partecipa a questo viaggio. Questi mesi, trascorsi lontano da casa, potrebbero farti aprire gli occhi e aiutarti a chiarire i mille dubbi che ti affliggono.